Quantcast
Channel: Ereticamente, Autore presso EreticaMente
Browsing all 2259 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La creazione della vita – Marco Calzoli

  Il mondo umano è una continua mancanza. Lacan diceva che l’amante dà all’amato non ciò di cui questi ha bisogno ma ciò di cui ha bisogno l’amante: l’amore quindi si basa sul vuoto ed è tale vuoto a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti – Spartaco Pupo

– Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista che avrebbe dovuto emancipare l’uomo. La furia iconoclastica...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E’ l’epidemia della modernità? – Gianfranco De Turris

Le “magnifiche sorti e progressive” sono state messe in dubbio, diciamo pure in crisi, da qualcosa d’invisibile, da un virus dal suggestivo aspetto e dal nobile nome, da una variante particolarmente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mascherina e Volto dell’uomo padano: la nuova religione covidista ha...

La mascherina, paramento più evidente della nuova religione atea del covidismo, ha trasformato i maschi in donne mussulmane. Ma fino all’altro ieri, non erano in tanti a dire “No” al velo, considerato...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio – Rita Remagnino

Scartando indiscriminatamente le ciarlatanerie insieme ai cosiddetti «mezzi magici», abbiamo eliminato anche una grande quantità di strumenti di ordine spirituale? Le acque del Mar Mediterraneo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La religione universalistica di Trithemius – Brando Impallomeni

Nel “De septem Secundeis” (Delle sette Cause Seconde) noto anche come “Chronologia Mystica”, testo scritto in un latino geroglifico e cabalistico, Trithemius, riporta una cosmogonia (che assumerà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista all’editore Christina Magnanelli Weitensfelder: ma dove ti ho...

Christina Magnanelli Weitensfelder, editore italiano, dal 2019 è CEO della AIMagazinebOOks, gruppo editoriale italiano di arte e cultura con sede nel centro Italia che nel 2018 ha assorbito varie...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per un eroticamente (s)corretto: gli atti del convegno evoliano dedicato a...

Nella vasta produzione libraria di Julius Evola, Metafisica del sesso, la cui prima edizione vide la luce nel 1958, per diverse ragioni riveste un ruolo centrale. Innanzitutto, perché affronta un tema,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Avesta e lo Zoroastrismo – Luigi Angelino

L'Avesta è la denominazione che si attribuisce all'insieme dei libri sacri nell'ambito della religione “mazdea”. L'origine di questi testi sacri non è stata del tutto chiarita, anche se è delineata in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sguardi di Eros, Magia e Sacro in Julius Evola (Metafisica del Sesso) –...

L’interesse di Julius Evola verso i territori metafisici dell’eros e il sesso, «la più grande forza magica della natura», risulta antecedente alla stesura della Metafisica del sesso. L’importanza di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il buon borghese – Livio Cadè 

Si può dubitare dell’esistenza del buon selvaggio, non certo di quella del buon borghese. Anzi, mi pare difficile trovare oggi qualcuno che non si adegui a un tale modello e alla sua bontà. Per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sul Salmo 82: Angeli ed Elohim – Filippo Goti

[1] Salmo. Di Asaf. Dio presiede l’assemblea divina, giudica in mezzo agli dei: [2] «Fino a quando emetterete sentenze ingiuste e sosterrete la parte dei malvagi? [3] Difendete il debole e l’orfano, al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scusi: per andare da Dio? – Alessandra Iacono

«Un racconto da leggere in letizia, questo. Destinato a piccoli e grandi, adolescenti e adulti e vecchi smagati. A chi, insomma, non sente il bisogno di credere: nel peccato, nella redenzione dalla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sulla pena di morte: Hegel contro Beccaria – Marco Zenesini

Per quanto abbia forse subito un calo d’attenzione negli ultimi tempi (del resto, anche il dibattito etico ha i suoi cicli), quello relativo alla legittimità o meno della pena di morte si pone tra gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’universo della Magia nell’Antico Egitto – Pietro Testa

Creazione e ruolo della magia (1) Qualsiasi tentativo di comprendere il ruolo e la funzione della ‘magia’ nella religione egiziana deve passare attraverso un esame dell’origine di Heka e della sua...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Può darsi ch’io non sappia cosa dico – Vittorio Varano

Punto numero 6 : la mia poesia “in me sto bene come il mare in un bicchiere / ma se sono confinato in questo calice / qualcuno mi può bere”, a cui si è ispirata Chiara Gamberale per intitolarci il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al Consiglio regionale lombardo sono tutti “complottisti” e vi spiego perché...

Recentemente è nato in Lombardia il partito unico del vaccino, con l’approvazione unanime di una mozione che chiede il “vaccino obbligatorio” contro l’influenza per gli ultra 65enni e il personale...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sull’Impero e la democrazia – Stefano Moggio

La democrazia non può che essere la forma di Governo dell’età ultima, difatti è il “dèmos” [δῆμος], la folla errante e pettegola, indemoniata – come indica l’etimo della parola stessa – e quindi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La ragione della divinità – Marco Calzoli

Il senso religioso della vita non si esprime necessariamente in una religione formale, ma è un afflato interiore che tutte le persone hanno. Si tratta della ammirazione istintiva verso la grandezza e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

EreticaMente intervista Renato degli IANVA – a cura di Stefano Eugenio Bona

  - Ti abbiamo potuto ascoltare al Convegno del maggio 2019 su D’Annunzio e Fiume, come giudichi tale evento?   Intanto saluto voi, che questo evento lo avete condiviso. E anche il resto della truppa:...

View Article
Browsing all 2259 articles
Browse latest View live