Quantcast
Channel: Ereticamente, Autore presso EreticaMente
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2259

Il KYBALION – Uno studio della filosofia ermetica dell’antico Egitto e della Grecia

$
0
0

Il Kybalion – uscito anonimo negli Stati Uniti nel 1908 – è il testo d’occultismo più letto del XX secolo.

Definito come un completamento della Tavola Smeraldina, la più importante opera ermetica mai scritta,  Le sue pagine aprono un’affascinante prospettiva sui meccanismi della realtà oggettiva e generano in chi le medita con mente aperta nuovi livelli di consapevolezza e comprensione.

Per permettere al lettore di inoltrarsi con profitto nello studio, ognuno dei sette grandi principi ermetici – Mentalismo, Corrispondenza, Vibrazione, Polarità, Ritmo, Causalità, Genere – è analizzato e messo in relazione con le verità incarnate dagli altri. Sarà così possibile comprendere quali significati avessero per gli Antichi l’astrologia, l’alchimia e la psicologia mistica e in cosa consistesse la trasmutazione mentale, orientarsi nei testi occulti e, infine, riconciliare le diverse teorie e dottrine che hanno attraversato la storia dell’umanità.

In copertina: Ermete Trismegisto raffigurato sul pavimento del duomo di Siena Traduzione dall’inglese di Franca Genta Bonelli Titolo originale dell’opera: The Kybalion © 2018 Edizioni L’Età dell’Acquario Edizioni Lindau s.r.l. corso Re Umberto 37 ‑ 10128 Torino Prima edizione: marzo 2018   Indice
9 Introduzione
15 La filosofia ermetica
21 I sette principi ermetici
33 Trasmutazione mentale
39 Il Tutto
47 L’universo mentale
55 Il Divino Paradosso
67 «Il Tutto» in Tutto
77 Piani di Corrispondenza
91 Vibrazione
99 Polarità
107 Ritmo
115 Causalità
123 Genere
129 Genere mentale
141 Assiomi ermetici

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2259

Trending Articles