Quantcast
Channel: Ereticamente, Autore presso EreticaMente
Browsing all 2257 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Genesi e Mistero del Liber Loagaeth – Sapah Zimii

Il Liber Loagaeth è un testo di importanza fondamentale per la comprensione delle fondamenta della Magia Enochiana. La sua complessità è tale da avere dato origini nel tempo alle più disparate teorie...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La volontà d’impotenza dell’Europa – Umberto Camillo Iacoviello

Chi osserva la realtà senza la superficialità tipica del relativismo contemporaneo, che porta ad analizzare ogni fenomeno come qualcosa di passeggero che si risolverà grazie alla cieca fiducia nel...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Edimburgo, città enigmatica ed esoterica – Luigi Angelino

Come è noto, la Scozia è una delle quattro nazioni che formano il Regno Unito, che occupa la parte più settentrionale delle Isole Britanniche. E' una terra dal fascino unico, irresistibile che rimane...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Riflessioni sul Femminismo 2.0: Roberto Siconolfi intervista Laura Tecce

Laura Tecce, sociologa e giornalista professionista, scrive per Libero, Il Giornale, Il Giornale OFF. Ha lavorato come inviata, autrice e conduttrice in Rai, SkYTg24, in diversi uffici stampa e come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storie controcorrente: Giuseppe Solaro e il sogno della socializzazione

Anche quest'anno il 25 aprile è passato, intriso come sempre della sua immancabile retorica  strumentale, oligarchica, fondata sulla manichea divisione fra buoni e cattivi secondo la lettura che i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal Positivismo al Pessimismo: la Scuola di Francoforte – Umberto Bianchi

Qualcuno l’ha voluta chiamare scuola, forse in omaggio alla nutrita schiera di pensatori che a partire dagli anni Trenta e Quaranta del Novecento furono accomunati da una copiosa produzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storia dell’Associazione Pitagorica – 1^ parte – Roberto Sestito

PREMESSA   Alla memoria di Sebastiano Recupero, pioniere della rinascita degli studi pitagorici e reghiniani. La casa editrice nord-americana INNER TRADITIONS...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prospettive di azione in vista delle elezioni europee: una riflessione –...

A passo felpato, va avvicinandosi l’appuntamento con le urne per le Elezioni Europee ora, a fine Maggio e mai, come in questo momento, il nostro Esecutivo versa in una gravissima crisi “confusionale”....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Unità alchimica e le forze terrigene – Stefano Mayorca

In alchimia, i quattro elementi, Aria, Fuoco, Acqua e Terra, rappresentano le modificazioni iniziali della “Materia Prima” e sono riconducibili ai quattro “corpi sottili” dell’uomo. L’Alchimia, come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

C’è stupro e stupro – Enrico Marino

Lo stupro di Viterbo ha occupato per giorni pagine di giornali e link degli esponenti progressisti tutti terribilmente indignati, ma non tanto per la violenza in sé quanto per il fatto che come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storia dell’Associazione Pitagorica – 2^ parte – Roberto Sestito

Capitolo II 1983: Rinasce l’Associazione Pitagorica Iniziamo questa seconda parte della nostra storia dalla fine, dall’evento che determinò la cessazione dell’attività del sodalizio: la morte di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Graphie – Rivista trimestrale di Arte e Letteratura

                LEGGI IL PDF

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Teoria del mondo multipolare” di Aleksandr Dugin. Verso un nuovo Nomos della...

    Presentiamo, per gentile concessione dell’editore, un ampio estratto del libro del filosofo e politologo russo Aleksandr Dugin “Teoria del Mondo Multipolare”, recentemente pubblicato per i tipi di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

EreticaMente intervista Francesco Polacchi, editore di Altaforte

1 – Francesco, la polemica sulla partecipazione di Altaforte, di cui tu sei l’editore, al Salone del Libro di Torino, ha destato un vivo interesse sulle vostre pubblicazioni. Oltre a qualche titolo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il … paradosso del “paradosso di Popper”: il Salone del Libro e i nostalgici...

L’allontanamento dell’editore Altaforte dal Salone del libro di Torino è un precedente unico nella storia della manifestazione. Impressionante l’attacco alla piccola casa editrice, con un fuoco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

CHOD: il rituale di autosacrificio meditativo nel Bön – Martino Nicoletti

Sulla religione prebuddhista del Tibet  Decidere di offrirsi. Scegliere volontariamente di sacrificarsi. Scopo di questo atto deliberato, completo e totale, è in primo luogo quello di trascendere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ivan Illich. Il pensiero inclassificabile – Roberto Pecchioli

Mi batto per una rinascita delle pratiche ascetiche che tengano vivi i nostri sensi nelle terre devastate dallo show, in mezzo a informazioni schiaccianti, a consigli infiniti, alla diagnosi intensiva,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Storia dell’Associazione Pitagorica – 3^ parte – Roberto Sestito

Capitolo 3° YΓIEIA: Bollettino interno dell’Associazione Pitagorica YΓEIA nacque sotto una buona stella: il pentalfa pitagorico. Avrebbe dovuto avere un lungo avvenire e un grande seguito. Il tempo di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La verità sul debito italiano – Ilaria Bifarini

Ma quando si è creato il fardello del debito pubblico italiano? Tutto parte nel 1981, in cui accade un evento epocale, che fa da spartiacque nella storia della sovranità economica italiana: il famoso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Femminino nei Culti Misterici – Vittorio Vanni

I primi graffiti preistorici furono scoperti alla fine del XIX ° secolo. All’inizio si negò l’antichità di tali reperti, tanto che uno dei primi scopritori, il de Sautola, fu sospettato di aver fatto...

View Article
Browsing all 2257 articles
Browse latest View live