L’insegnamento speciale del Tögal – V parte – Luca Violini
Riprendo qui la spiegazione sul Thodgal, posso affermare che l’esperienza del Rigpa è legata al prana con cui siamo in quel momento connessi. L’esperienza può essere intensa o meno e questo dipende...
View ArticleUna russa a Montparnasse: biografia intellettuale di Maria De Naglowska – 3^...
Capitolo III Il Gruppo di Ur Dopo l’abbandono della Svizzera, Maria De Naglowska, si trasferì in Italia e si stabilì a Roma, dove rimase dal 1921 al 1926. Nella capitale, frequentò Julius Evola e il...
View ArticleIl labirinto allagato – Vittorio Varano
Arrivato alla sorgente dopo aver risalito a ritroso nuotando controcorrente il corso del fiume, l'uomo-salmone può ritenere che non gli resti più niente da fare, ma il principio primo è soltanto...
View ArticleContro la Costituzione: attacco ai filistei della Carta ‘48 – recensione a...
Recensire un libro che esplicita le sue intenzioni molto chiaramente fin dal titolo –Controla costituzione. Attacco ai filistei della Carta ‘48– tipone di fronte a uno degli interdetti fondativi della...
View ArticleLa ‘FESTA-RIVOLUZIONE’ di Fiume: La vita, l’arte, la politica – Vitaldo Conte
«Ci sono certi sguardi di donna che l’uomo amante non scambierebbe con l’intero possesso del corpo di lei»: scrive Gabriele d’Annunzio ne Il piacere, il suo primo romanzo (pubblicato nel 1989), il cui...
View ArticleE’ nato prima l’uovo o l’Antirazzista? – Enrico Marino
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora...
View ArticleContro i Galilei! Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di...
III) Gli aspetti amministrativi e giuridici della Restauratio di Giuliano. Esaminati gli aspetti teologici, cioè teorici e dottrinali della Restauratio religiosa giulianea, ci si soffermerà, ora,...
View ArticleArturo Dazzi il babbo del “Bigio” – Emanuele Casalena
[caption id="attachment_29703" align="alignright" width="230"] Arturo Dazzi[/caption] Per tre anni i mie piedi pazienti hanno attraversato piazza Don Bosco, nomadismo dei docenti, arrivavo in un...
View ArticleDECIMA FLOTTIGLIA M.A.S.: propaganda per la riscossa (XXVI parte) – Gianluca...
«… la sera dell’8 settembre, trovandomi al comando della Flottiglia a La Spezia, apersi la radio per captare il bollettino di guerra; come un fulmine a ciel sereno la notizia dell’avvenuto armistizio...
View ArticleLa responsabilità morale di Giuda – Luigi Angelino
Negli ultimi anni, hanno fatto discutere alcune affermazioni di papa Francesco su Giuda l'Iscariota, l'apostolo di Gesù passato alla storia per averlo tradito e consegnato alla morte. Uno dei più...
View ArticleUna russa a Montparnasse: biografia intellettuale di Maria De Naglowska – 4^...
Da Alessandria d’Egitto a Montparnasse Maria De Naglowska si trasferì da Roma ad Alessandria d’Egitto e lì riuscì a riunire tutta la sua famiglia, tranne il marito sionista che si era risposato in...
View ArticleL’Alba del Tempo: Deus Mundi – Stefano Mayorca©
La nuova Era attende di manifestarsi, di effondere il suo calore trasmutando ogni cosa sulla Terra. L’Alba del Tempo si avvicina e il Deus Mundi attende di sentire pronunciare nuovamente il suo nome,...
View ArticleGli Dèi e il Sacerdozio di Roma – Paolo Galiano©
È opinione (fin troppo diffusa) presso gli studiosi di Storia delle Religioni che le divinità di Roma siano state plasmate a partire da quelle degli Etruschi e dei Greci, se non addirittura di...
View ArticleI Cicli Cosmici e i Tempi Ultimi: il Kali Yuga e il ritorno dell’Età dell’Oro...
E' nostra intenzione presentare a breve una relazione articolata sul progetto che stiamo portando avanti da un paio d'anni a questa parte. Tale progetto si chiama "New Earth Circle Project" e si...
View ArticleDECIMA FLOTTIGLIA M.A.S.: propaganda per la riscossa (XXVII parte) – Gianluca...
«… l’Inghilterra, che, per quanto poté, non tollerò di soffrire nel 1940 i danni derivanti dalla pace separata della Francia e rispose facendo la guerra al governo di Pétain. Pétain, replicando agli...
View ArticleUna russa a Montparnasse: biografia intellettuale di Maria De Naglowska – 5^...
Maria De Naglowska e Il culto gnostico della Madre Divina Il culto della Grande Madre risale al Neolitico e forse addirittura al Paleolitico se si leggono in questo senso le numerose figure femminili...
View ArticleStalin per 5 Minuti! – Gianluca Padovan
«La letteratura su Stalin e la sua era è sterminata. Gli stessi studiosi dello stalinismo ammettono tranquillamente di non averne visionata neppure la metà. In questo mare magnum, ricerche serie e...
View ArticleLa bussola e la mappa – Vittorio Varano
Abbiamo l'abitudine dell'astrazione, che non consente l'attenzione ( che consiste nel guardare senza generalizzare ) ; quando ci poniamo le due domande approssimativamente equivalenti “l'essere umano...
View ArticleL’insegnamento speciale del Tögal – VI parte – Luca Violini
Nello Dzogchen abbiamo a questo proposito una nuova riformulazione del corpo energetico: più che dei tre canali si parla di un sistema a cinque canali poiché il canale centrale viene ulteriormente...
View ArticleAdolfo Wildt la forma dell’anima – Emanuele Casalena
Aprile 1945 i partigiani assaltano la Casa dei Fasci milanesi, li accoglie il busto bronzeo di Benito Mussolini, unico baluardo alla canea sfascista. Oltre quella maschera da lottatore “a brutto muso”...
View Article