Ritorno. Un omaggio…– Mario Michele Merlino
‘Un giorno dopo l’altro e cadono le foglie’… Così prende inizio una fra le più belle canzoni de Gli Amici del Vento. Titolo: Ritorno. La storia di un reduce dalla prigionia. Forse trattasi del P.O.W...
View ArticleIl passaggio al bosco è per coloro che non si arrendono – Maurizio Rossi
Una nuova casa editrice lancia la sua sfida. “Il Ribelle deve possedere due qualità. Non si lascia imporre la legge da nessuna forma di potere superiore, né con i mezzi della propaganda, né con la...
View ArticleVie della Tradizione – Rassegna semestrale di Orientamenti Tradizionali
E' disponibile (presso la Redazione, le librerie Aseq di Roma e Ibis di Bologna), il n. 171 della più importante e longeva rivista del tradizionalismo, fondata da Gaspare Cannizzo ed ora diretta dalla...
View ArticleRex Mundi: Federico II, custode dell’Impero – Carlomanno Adinolfi
In molti conoscono la Kyffhäuser Saga, la leggenda che vuole il Barbarossa dormiente nel monte della Turingia in attesa del momento propizio per la rinascita, quando i corvi voleranno intorno alla...
View ArticleUna volta per tutte: NO IUS SOLI – Enrico Marino
E se alla fine Alfano fosse un’opportunità? Occorrerà sperare nella doppiezza di questo indecente politico per respingere l’ultimo assalto delle sinistre a un bastione dell’italianità e del futuro di...
View ArticleCalcio, finanza, potere. Il pallone è una bolla gonfia da scoppiare – Roberto...
Qualche volta si ha bisogno di parlare o scrivere di questioni leggere, pensare senza impegno, allontanare dalla testa il plumbeo orizzonte circostante, dimenticare il deserto che avanza. Avevamo...
View ArticleSull’invisibile: parlare all’animo, scrivere nell’animo”. Videoconferenza di...
Presentiamo le tre parti di una lunga videoconferenza di Giandomenico Casalino sul tema dell'Invisibile quale dimensione autentica dello spirituale, ove agire magicamente per la reintegrazione...
View ArticleCatalogna. Il nazionalismo che piace alla gente che piace – Roberto Pecchioli
Lo “scontro dei treni” si è consumato. Così chiamano in Spagna la disputa tra lo Stato centrale e la Catalogna. Il governo nazionale ha sequestrato le schede per il referendum incostituzionale sulla...
View ArticleDuilio Cambellotti: l’arte nei pagi, a cura di Emanuele Casalena
Sappiamo che il termine pagano acquistò con il Cristianesimo quel significato negativo che ancor oggi conserva. Erano pagani gli abitanti dei pagi, villaggi rurali resilienti nella loro religione...
View ArticleSu alcune tecniche di manipolazione psicologica – Antonio Filippini
Il trucco della “candida confessione della verità”. Questo trucco ha la sua ragione d’essere nel fatto che se si è depositari di verità imbarazzanti, compromettenti e sgradite e se un po’ troppi sono a...
View ArticleRhasénna = Etrusco – Massimo Pittau
I La famosa notazione di Dionigi di Alicarnasso (Antichità Romane I, 30, 3), secondo cui gli Etruschi chiamavano se stessi Rhasénna (però da interpretarsi al singolare) va senz’altro accettata come...
View ArticleL’opera di Marius Schneider – Paolo Galiano
Gli Atti del convegno su Marius Schneider promosso da Simmetria nel 2017 e pubblicati recentemente nel secondo Almanacco Scientifico della casa editrice, offrono una completa interpretazione dell’opera...
View ArticleOrfica estrema – Cristian Davide Carletti ©
Orfeo è l’archetipo del Poeta – Sciamano, che conduce con la sua musicalità in versi in direzione di un percorso volto al risveglio estatico dell’anima, alla sua identificazione con la Natura Divina....
View ArticleIl Sentiero Jaina della Nonviolenza e della Liberazione – Simōne Gall
Il recente massacro al concerto country di Las Vegas, compiuto da un pensionato sessantenne in soli dieci minuti è, secondo i media, “il più sanguinoso di tutta la storia degli Stati Uniti”; tesi per...
View ArticleL’ora dell’antisfascismo – Roberto Pecchioli
Giampaolo Pansa, giornalista di sinistra di lunghissimo corso, è costretto da anni a scrivere su giornali di destra in quanto la sua attività di libero ricercatore lo ha portato a ricostruire la storia...
View ArticleEreticaMente intervista Andrea Benzi
La Redazione presenta ai propri lettori l'intervista realizzata con l'avv. Andrea Benzi, segretario generale dell'Associazione Nazionale Volontari di Guerra, ma anche noto ricercatore storico. 1. Avv....
View ArticleL’etimologia di mannaggia – Massimo Pittau
La esclamazione impropria ital. mannaggia! ha un valore negativo e attualmente indica “stizza” e “dispetto”, mentre in origine costituiva una imprecazione, come fa intendere chiaramente la spiegazione...
View ArticleLUIGI BOCCASILE detto Gi Bi o Fandor su “Papiol”. Emanuele Casalena
“Il gioioso cantar dei colori” Il 3 ottobre si è concluso il Fashion week 2017 di Parigi, in passerella la haute couture soprattutto francese: Yves St. Laurent (retrospettiva), Chanel, Dior & C....
View ArticleReferendum lombardo veneto: due sì e qualche paletto – Roberto Pecchioli
Il prossimo 22 ottobre si terrà il referendum consultivo sull’autonomia fiscale della Lombardia e del Veneto, le due prospere regioni italiane che apportano il maggiore contributo al PIL nazionale e...
View Article