La società del divertimento – Claudio Antonelli
Il divertimento nella nostra società è al centro. Al centro del mondo. L’industria dello spettacolo e dell’intrattenimento (divenuto “entertainment”), della risata, dello sport, dell’immagine, del...
View ArticleI dieci segni – Lorenzo Merlo
Chi sei dei due? Ovvero, guarda la luna e lascia il dito. “La credenza che la realtà che ognuno vede sia l’unica realtà è la più pericolosa di tutte le illusioni”. Paul Watzlawick, La realtà della...
View ArticleSoccombere al degrado sociale ed umano o prepararsi a superarlo? – Paolo...
Le varie nazioni del pianeta, con l’aumento di attentati terroristici e conflitti, dimostrano la loro incapacità di affrontare l’emergenza che si profila all’orizzonte, mancando completamente di...
View ArticleDichiararsi antifascisti? — Enrico Marino
«Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione.». Con questa formula presidenti del...
View ArticleMeditazioni sull’elitropia ovvero Boccaccio e la Tradizione ermetica –...
Radici del Decameron ermetico Nel suo commento alla Divina Commedia, Boccaccio intesse una preziosa discussione sulla necessità di celare agli sguardi indegni «gli alti effetti della natura e i...
View ArticleUn-due-tre-quattro – Lorenzo Merlo
Il problema è generato dal sistema che vuole risolverlo. Piccole note sull’incantesimo della logica. 1. Come tutte le creazioni, anche il linguaggio logico-razionale e la sua semantica...
View ArticleC’era una volta in Bhutan (“The Monk and the Gun”) – Riccardo Rosati
Regno del Bhutan, la modernizzazione è inesorabilmente arrivata pure in questo remoto angolo di Oriente. Il Paese, incastonato tra i due grandi colossi dell’Asia (Cina e India), è stato l’ultimo al...
View ArticleL’ossessione antifascista – Enrico Marino
La Costituzione è antifascista e il 25 Aprile è la festa di tutti gli italiani. Con l’ossessiva ripetizione di queste due colossali megabufale la sinistra italiana ha celebrato e inquinato l’ennesima...
View ArticleChi glielo dirà? – Lorenzo Merlo
Le condizioni storiche che si stanno affermando sono una diretta per qualcuno della generazione, all’ultimo terzo della vita, che si sta avviando a lasciare la mondanità. Per gli altri, più giovani e...
View ArticleLa logica e il mondo – Lorenzo Merlo
Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. È finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a...
View ArticleLa Settimana Rossa del 1914: dallo sciopero rivoluzionario alla guerra...
Storia e Dottrina del Fascismo La radicalizzazione delle posizioni politiche Le origini del fascismo vanno ricercate nel processo di revisione del marxismo iniziato nella seconda metà dell’Ottocento...
View ArticleVölkischer Radikalismus
La forza misteriosa che spinge verso la forma è contenuta unicamente nel sangue. Così insieme con la razza si propaga ereditariamente anche un principio superiore al semplice individuo, una forza di...
View ArticleFQ e relazioni – Lorenzo Merlo
La corrispondenza tra la descrizione del comportamento delle particelle/onde e le relazioni umane. “La scienza la fanno gli uomini: considerazione banale, ma troppo spesso dimenticata”. Werner...
View ArticleL’omicidio dell’Appuntato Di Carlo: un crimine rimasto impunito – Pietro...
LE GRANDI INCHIESTE DE “L’ULTIMA CROCIATA” Dopo tanti anni, tra Viterbo e Terni riemerge una storia sconosciuta Lo studio dei caduti della RSI è certamente una ricerca senza fine. A tanti anni...
View ArticleConsapevolezza e realtà – Lorenzo Merlo
Emozioni e sentimenti non stanno sul vetrino dei microscopi. La scienza ha detto che l’universo è grande 12 miliardi di anni luce. Mi ricordo benissino, ero un bambino che non si lasciava...
View ArticleIl frainteso sull’Ordine del Tempio. Il colonialismo eterno?
di Gianfranco Vittorio Strazzanti I settori dominanti delle società occidentali sono ormai da diversi secoli dediti alla colonizzazione. Il termine colonizzazione viene troppo spesso e facilmente...
View ArticleUna via con il cuore – Lorenzo Merlo
In nome della scienza e del materialismo abbiamo generato una cultura senza cuore. Ma il potere infinito che è in noi non può essere reciso da noi stessi. Almeno finché qualcuno, sempre in nome del...
View ArticleEUROPA 2024 – Enrico Marino
Il motore franco-tedesco dell’Unione Europea è in “panne”, le destre europee crescono ovunque e Giorgia Meloni si afferma come l’unico premier europeo che ha accresciuto e stabilizzato il suo consenso...
View ArticleElezioni Europee: una analisi, una riflessione – Umberto Bianchi
Le trombe hanno appena finito di squillare, le fanfare si sono improvvisamente azzittite, il can can mediatico dell’Eurocirco si è appena concluso. Stavolta però, nel modo più spiacevole ed inatteso,...
View ArticleSempre lo stesso mondo – Lorenzo Merlo
Come per la fisica quantistica, che ha rivoluzionato la concezione del mondo e della conoscenza analitico-materialista, così accade per certe consapevolezze: traguardi della realtà di tipo...
View Article