Quantcast
Channel: Ereticamente, Autore presso EreticaMente
Browsing all 2257 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Secondo bellezza – Lorenzo Merlo

Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. È finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a...

View Article


Quell’aggettivo di troppo: Enrico Marino

Dal lontano 1978, il 7 gennaio di ogni anno si celebra ad Acca Larentia, ex sezione del Movimento Sociale a Roma, il rito del “PRESENTE!” in ricordo di tre giovani assassinati da un gruppo di fuoco...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Logico no? – Lorenzo Merlo

Poche righe per inquadrare la natura del mistero. Se chiedi al pesce: “Com’è l’acqua?” Ti guarderà stranito dicendo: “Quale acqua?” Come il cefalo siamo immersi nella nostra acqua, anche se...

View Article

Favoloso Calvino alle Scuderie del Quirinale – Riccardo Rosati

  Nell’ambito delle celebrazioni della nascita di Italo Calvino (1923 – 1985), le Scuderie del Quirinale a Roma presentano la mostra Favoloso Calvino, che resterà aperta sino al 4 febbraio 2024, per...

View Article

René Guénon ha frainteso l’Advaita Vedānta? – Paolo Pozzati

1) Una disputa   Il titolo sintetizza, parafrasando, la pesante accusa contenuta nel libro “Alātaśānti. L’Advaita Vedānta e i suoi più consueti travisamenti[1]”. L’autore è Carlo Rocchi, ma il testo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al passo dell’oca – Lorenzo Merlo

  Vivere inconsapevoli delle suggestioni che eleggiamo a condurci nell’esistenza significa tenere la vita stessa dietro le quinte del palco sul quale recitiamo la parte, disposti ad indossare tutte le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luigi Cozzi: Star Riders, I Cavalieri delle Stelle – intervista a cura di...

La produzione attinente alla Fantascienza, sia al cinema sia in forma scritta, presentataci in questi primi due decenni e più del Terzo Millennio, non ha spiccato, a nostro avviso, per qualità e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due e Verità – Lorenzo Merlo

  Sull’origine dell’equivoco e dei suoi multipli, fino al conflitto. Ovvero, in cosa sta il benessere.   Il mondo duale – quello degli opposti – ha le sue regole, ma i giocatori sembrano misconoscerle....

View Article


TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore – Riccardo Rosati

A cinquant’anni dalla sua scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit (“The Hobbit”, 1937), presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (GNAM), uno dei massimi musei del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ettore Majorana e Rolando Pelizza. Parte 1 di 3 – Gianfranco Strazzanti ©

Ettore Majorana sparì per ragioni a oggi ignote. Diverse, anzi, numerose sono le teorie e gli indizi a supporto ora dell’una ora dell’altra soluzione all’enigma della sua scomparsa risalente al marzo...

View Article

L’arte italiana del decoro e dell’arredo ne La Wolfsoniana di Genova –...

In numerosi scritti abbiamo trattato il tema del mecenatismo straniero in Italia, segnatamente quello di matrice anglosassone. Vogliamo qui tornare su tale importante argomento, portando stavolta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La morale inaccessibile di Mishima – Roberto Lobosco

Yukio Mishima fu molte cose in vita: saggista, drammaturgo, romanziere, poeta e soldato. Conoscitore e ammiratore della letteratura occidentale ebbe sempre amore per la parola ricercata e gusto per la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Realtà c’è realtà non c’è – Lorenzo Merlo

Considerazioni sulla concezione oggettiva e relazionale della realtà. Due mondi Diversamente dal pensiero ordinario, che si articola intorno al perno della realtà permanente, oggettiva e fuori da noi,...

View Article


Considerazioni di ordine generale – Fabio Calabrese

    Il trapasso tra un anno e l’altro, in questo caso tra il 2023 e il 2024, è sempre tempo di bilanci. È naturale guardarsi indietro e riflettere sul cammino percorso, prima di riprendere slancio per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ettore Majorana e Rolando Pelizza. Parte 2 di 3 – Gianfranco Vittorio...

Il caso della scomparsa di Majorana non va necessariamente spiegato con il coinvolgimento di forze esterne. Esso può essere più semplicemente ricondotto alla deliberata volontà e alle determinazioni...

View Article


René Guénon ha frainteso l’Advaita Vedānta? – Paolo Pozzati

1) Una disputa   Il titolo sintetizza, parafrasando, la pesante accusa contenuta nel libro “Alātaśānti. L’Advaita Vedānta e i suoi più consueti travisamenti[1]”. L’autore è Carlo Rocchi, ma il testo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Divagazioni su lingue e testi – Marco Calzoli

“Verso la fine inclinava il vecchio mondo. Della giovane stirpe appassiva il giardino di delizie – allo spazio libero e deserto di lassù anelavano gli uomini cresciuti, non più fanciulli. Gli dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La rete – Lorenzo Merlo

La conoscenza in forma di accumulo di dati predisposti e organizzati non è la sola possibile. Ve n’è un’altra, che non deve essere considerata alternativa, ma solo più idonea a riconoscere ciò che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Fascismo e gli Ebrei – Dossier storico di Michele Rallo

PAGANI, CRISTIANI, EBREI… LE ORIGINI DELL’INTOLLERANZA E DELL’ANTISEMITISMO La storia dovrebbe essere quasi una scienza esatta. Nel senso che gli storici dovrebbero limitarsi a riportare i fatti;...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’arte di educare il popolo e formare l’immaginario collettivo – Maurizio Rossi

«L’arte in senso assoluto, così come la concepisce il democraticismo liberale, non deve esistere. Il tentativo di servire una simile causa sortirebbe alla fine il risultato di spezzare ogni intimo...

View Article
Browsing all 2257 articles
Browse latest View live