Il saggio Profezie e Previsioni per il XXI secolo nasce proprio dallo spunto di una serie di articoli su Ereticamente che affrontavano il tema delle profezie di Malachia e di Nostradamus.
Il libro vuole analizzare, con uno spirito laico, non credulo, l’immaginario delle profezie, con la consapevolezza che queste profezie incidono sul sentire comune e diventano forza storica.
Vedi la profezia sulla conquista islamica di Roma.
Gli Hadith di Maometto sulla conquista di Roma sono stati abbondantemente utilizzati dall’ISIS: vedi il video con la bandiera ISIS sul Colosseo che sembra riecheggiare l’antica profezia di Beda il Venerabile: "Finché esisterà il Colosseo, esisterà Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; ma quando cadrà Roma, anche il Mondo cadrà".
Anche in ambito cattolico c’è ampio utilizzo di profezie:
vedi le profezie di Fatima intrecciata al tema della lotta al comunismo
ma vedi anche l’utilizzo della profezia di Malachia con Pio XII che promosse un film celebrativo della sua figura intitolato Pastor Angelicus (il motto che Malachia attribuiva al Papa che corrispondeva a Pio XII nella successione)
L’autore ritiene che anche il modernista e intellettuale Paolo VI nel suo stemma cardinalizio e poi pontificio ammiccasse al motto di Malachia.
Attualmente le inquietanti profezie di Katharina Emmerick sulla chiesa con i due papi, caratterizzata da strani rituali e una forte protestantizzazione vengono utilizzate nella lotta tra bergogliani e antibergogliani nella chiesa cattolica…
Peraltro il Papa che si è annunciato come “venuto dalla fine del mondo” corrisponde all’ultimo della lista di Malachia.
E curiosamente corrisponde anche al papa nero (intenso nel senso di gesuita) preconizzato da Nostradamus.
Il libro si inserisce nella scia degli studi di Jung sull’inconscio collettivo dunque sulle forme dell’immaginario, di Giorgio Galli sul nesso tra politica e occulto e di Gianfranco De Turris sull’immaginario.
In riferimento all’ultimo aspetto, si sviluppa il capitolo che analizza i romanzi distopici: l’Ultimo Uomo Bianco, il Campo dei Santi che in tempi non sospetti avevano preannunciato gli effetti destabilizzanti delle migrazioni di masse e gli scontri tra gruppi etnico-religiosi in contrapposizione.
la quarta di copertina
La bandiera nera dell’ISIS sventola sul Colosseo in un video di propaganda dell’effimero Califfato: in che modo i fondamentalisti riprendono una profezia attribuita a Maometto sulla conquista di Roma? E perché in piena guerra mondiale Pio XII consentì di girare in Vaticano un film celebrativo sulla sua persona intitolato, come un motto della profezia sui Papi di Malachia, “Pastor Angelicus”? Da sempre il potere utilizza le profezie come strumenti di affermazione politica: l’America protestante ha combattuto le sue ultime guerre sfogliando le pagine dell’Apocalissi. E se da un lato si allineano profezie comicamente smentite – come i ripetuti annunci di fine del mondo da parte di qualche sette della domenica – d’altro lato stupisce come la previsione, citata dall’autore latino Censorino, sulla durata dell’Impero Romano si sia verificata con serissima puntualità. Studiare le profezie e le previsioni può diventare oggi un esercizio di razionalità, laica e per nulla credula, per comprendere quali ansie agitino il presente e (perché no) quali premonizioni emergano dall’inconscio collettivo. In questo saggio si analizzano le quartine di Nostradamus sulla conquista islamica dell’Europa e le visioni della beata Katharina Emmerick sulla “chiesa con due papi”. Si passano in rassegne opere di romanzieri come Howard e Raspail e le previsioni di grandi autori come Spengler e Soloviev. Spengler annunciò dopo il “tramonto dell’Occidente” la nascita di una nuova civiltà euroasiatica nelle sconfinate pianure russe; Soloviev nel suo “racconto” predisse che l’Anticristo sarebbe apparso sotto le mentite spoglie di filantropo, animalista, vegetariano, ecumenico: l’Anticristo sarà un “buonista”.
3) nota sull’autore
Alfonso Piscitelli è opinionista del quotidiano “La Verità”, ha collaborato come autore alla Rai Radio Uno e a varie testate giornalistiche, tra le quali “L’Italia Settimanale”, “L’Indipendente”, “Liberal”. È tra gli autori del volume collettivo “L’orientalista guerriero. Omaggio a Pio Filippani-Ronconi”. Cura su internet la pagina www.eurus.it dedicata all’incontro tra Oriente e Occidente e all’idea gaullista di Europa unita dall’Atlantico agli Urali.
INDICE
Introduzione.......... 7
I
LA PROFEZIA DI MALACHIA E L’ULTIMO PAPA .......... 17
II
NOSTRADAMUS, IL PAPA NERO E L’“APERTURA ALL’ISLAM” .......... 35
III
LA “CASSANDRA CATTOLICA” CHE PREVIDE I DUE PAPI .......... 49
IV
I TEMPLARI TRA LEGGENDA E PROFEZIE .......... 65
V
LA DOTTRINA DELLE QUATTRO ETÀ E LA PROFEZIA DELL’ETÀ OSCURA ........ 77
VI
ROMA, ANTIROMA, III ROMA .......... 91
VII
LA TERRA DOPO IL TRAMONTO .......... 111
VIII
IL DIAVOLO E CHI LO TRATTIENE .......... 125
L’Autore .......... 139